Tempo di lettura:
13h 26m

Attualmente non in commercio

La Repubblica di Santa Sofia. Intrighi, amori, e avventure nel Ducato pontificio di Benevento del XII secolo (0)

Pietro P. Parrella

Vota

Editore: Tullio Pironti

Anno: 2014

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 403 Pagine

Isbn 13: 9788879376709

Un romanzo medievale che contamina storia e finzione, offrendo un affresco in cui si fondono la macrostoria degli eventi trattati - l'esperienza repubblicana verificatasi nel Ducato Pontificio di Benevento - e la microstoria dei personaggi in scena. Ma è il popolo di Benevento il vero protagonista de "La Repubblica di Santa Sofia": nobili e popolani in lotta per la conquista di una fetta di libertà, che, divisi in varie e contrapposte fazioni, si battono senza esclusione di colpi per consumare vendette private o risolvere pubbliche contese, ma soprattutto per far prevalere la forma di governo sognata per la città. È il gusto dell'avventura che appassiona e diverte il lettore: si susseguono assedi, rivolte, cospirazioni, durante cui le alleanze si modificano e gli equilibri instabili lasciano spazio alla più totale confusione e perdita dell'orientamento. Il romanzo respinge ogni idea storicistica di progresso. L'autore, in queste pagine, non manifesta alcuna fiducia nei processi evolutivi della civiltà.

image image