Tempo di lettura:
7h 0m

2 utenti lo scambiano |

La ragazza che leggeva nel metrò (3)

Christine Féret-Fleury

2.5 (2 voti) Vota

Editore:

Anno: 2019

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 210 Pagine

Isbn 10: 8820067455

Isbn 13: 9788820067458

Recensioni

5
0
4
0
3
1
2
1
1
0

La biblioteca di Marghe

Juliette vive a Parigi e tutti i giorni per raggiungere il suo posto di lavoro sale sulla metro e osserva, osserva le persone davanti a lei, soprattutto quelle con un libro in mano, e ne scruta la loro abitudinarietà: c’è la ragazza che piange sempre alla pagina 247 dello stesso libro che legge ogni giorno, la studentessa di matematica, il signore che evidentemente collezione libri rari. Osservandoli tenta di capirli, di carpirne l’essenza, di dare un po’ di brio alla sua vita che le sembra così ordinaria è sempre uguale. Proprio per questo un giorno decide di fare un piccolo cambiamento e scendere una fermata prima della solita; un cambiamento che in realtà sarà enorme perché la porterà in strade mia percorse che la condurranno dal signor Soliman circondato da libri impilati in ogni angolo del suo piccolo ufficio, “il guardiano dei libri” convinto che un libro se donato alla persona giusta può cambiarne il destino. Grazie a Soliman e alla sua piccola figlioletta ZaÏde, Juliette compirà un viaggio in sé stessa che la porterà a dare una svolta inaspettata alla sua vita e a cambiarla per sempre.

Mi aspettavo qualcosina in più da questo libro che ha una trama che potrebbe dire molto, invece sono rimasta un po’ delusa. La narrazione è piatta e senza slancio anche se il libro scorre velocemente e in fondo si tratta anche di poche pagine.

image image