Tempo di lettura:
3h 16m

Attualmente non in commercio

La presenza dei gatti (0)

Wolfgang Hilbig

Vota

Editore: Il Saggiatore

Anno: 1996

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 98 Pagine

Isbn 10: 8842802786

Isbn 13: 9788842802785

Un gruppo di resistenti convive, dentro una perenne penombra del corpo e della mente, con orde di gatti grigi, confusi sogni rivoluzionari, un polacco in vena di cospirazioni e una signora dall’inquietante natura felina e dalla passione per singolari concerti notturni.<br />Il fochista C. invia alle riviste berlinesi racconti scomodi che, regolarmente, non si pubblicano e finisce per essere coinvolto in una paradossale azione di «ordinaria pulizia ideologica», cui seguirà una tragicomica catastrofe. <br />Uno specchio ci salva dall’assalto dei compratori nei grandi magazzini e una strada ci racconta la sua malinconica favola di nebbia. Erede dei grandi romantici, creatore di un linguaggio denso e imprevedibile, che si avvale della decostruzione e del sogno, Wolfgang Hilbig ci conduce dietro l’apparente realtà delle cose, al di là delle rappresentazioni comuni, per raggiungere quel pericoloso punto di equilibrio in cui la letteratura riesce a raccontare davvero il mondo.<br />«Almeno questo lo si dovrebbe ancora poter pretendere.»<br /><br />Wolfgang Hilbig è nato nel 1941 a Meuselwitz ed è cresciuto in una famiglia di minatori. Tra i molti lavori svolti, accanto alla sua attività di scrittore, nella DDR c’è quello di fochista. Insignito di prestigiosi premi letterari, Hilbig è autore di poesie, racconti e di un romanzo, Ich (1991), che ha rappresentato uno<br />degli eventi letterari della prima metà degli anni novanta in Germania.

Dello stesso autore

image image