Tempo di lettura:
8h 6m

Attualmente non in commercio

La politica delle armi. Il ruolo dell'esercito nell'avvento del fascismo (0)

Marco Mondini

Vota

Editore: Laterza

Anno: 2006

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 243 Pagine

Isbn 13: 9788842078043

I militari di professione non hanno mai riscosso grandi fortune nella storia dell'Italia unita. Ma mai come nel primo dopoguerra essi sono stati al centro di una trama politica fatta di sospetti e congiure che li ha resi oscuri protagonisti dell'avvento del fascismo. La Grande Guerra aveva rappresentato per le forze armate italiane un'occasione di riscatto e di affermazione. La vittoria finalmente conquistata sembrava ai più mutilata, svilita e demonizzata. Fu questa esperienza traumatica a spingere la società militare a mobilitarsi contro le sinistre 'antinazionali', abbandonando la propria tradizionale apoliticità e giocando un ruolo decisivo nella crisi del regime liberale.

Dello stesso autore

image image