Tempo di lettura:
6h 50m
Attualmente non in commercio
Editore: Editori Riuniti
Anno: 2005
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 205 Pagine
Isbn 13: 9788835957263
Accanto all'Arte povera e alla Transavanguardia, la Nuova Scuola Romana rappresenta la terza protagonista dell'arte contemporanea italiana. Il testo traccia la storia del gruppo di artisti che negli anni Ottanta mostrò l'esigenza di un superamento dell'arte concettuale e minimalista, riaffermando le ragioni di un'arte tradizionale e innovativa. Bruno Ceccobelli, Gianni Dessi, Giuseppe Gallo, Nunzio, Pizzi Cannella, Marco Tirelli: un gruppo eterogeneo che opera in atelier situati sotto un unico tetto, quello dell'ex Pastificio Cerere di Via degli Ausoni in San Lorenzo, a Roma. L'influenza della città e di un quartiere in tumultuosa evoluzione è analizzata senza marginalizzare un fenomeno che ha radici e portata internazionali.
Dello stesso autore