Tempo di lettura:
12h 2m

Attualmente non in commercio

La notte dei delfini (1)

Nel mondo corrotto dello spionaggio politico il dramma di un valoroso scienziato

Robert Merle

Vota

Editore: Garzanti

Anno: 1976

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 361 Pagine

28 marzo 1974 In un laboratorio segrato della Fio rida, grazie a sovvenzioni statali il professor villa. I professor Se alla testa di un'équipe di un'equipe di scienziati, conduce una serie di esperimenti che hanno come fine lin segnamento del linguaggio articolato a una coppia di delfini, Fa e Bi. Se un esperimento del genere dovesse ottenere un risultato positivo, per la scienza sarebbe un successo senza precedenti. Ma gli studi del professor Sevilla sono seguiti troppo da vicino da servizi di sicurezza USA, rivali tra di loro. E il giorno in cui conquistano la parola e sono in grado di essere operativi, i due delfini vengono utilizzati come veri e propri sottomarini viventi, creando una crisi mondiale che minaccia la pace del mondo. All'interno di questa storia in cui la ragion di stato sembra prevalere sugli interessi dell'umanità, si inserisce tutto un intreccio di rapporti umani, interpersonali e sociali, che danno profondità all'intera vicenda. Ritratto ironico di un America complessa, contraddittoria. nello stesso tempo affascinante, questo romanzo, solo in parte avveniristico, si propone anche come ana- lisi lucida e penetrante dei rapporti tre potere po litico e ricerca scientifica nel mondo moderno.

Dello stesso autore

image image