Tempo di lettura:
4h 16m
Editore: Guanda
Anno: 2000
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 128 Pagine
Isbn 13: 9788882463083
Più simile a una prigione che a un ricovero, il dormitorio pubblico somiglia, nel chiarore della luna, a un bastimento in secca, malandato scrigno di sogni dei suoi poveri ospiti. I quali, dimenticati dal mondo, sono costretti a subire ogni notte i traumatici e alienanti controlli del commissario di Pubblica Sicurezza. Eppure resiste negli animi dei reietti della "Nave dei sogni perduti" una salvifica dignità. La stessa che spinge, nel secondo racconto, un anonimo venditore di lucido da scarpe a un estremo tentativo di illuminare un'esistenza mediocre senz'altro colore che un cognome dal suono importante - Offenbach come il compositore - per cui prova "un certo prudentissimo orgoglio"...
Dello stesso autore