Tempo di lettura:
5h 12m
Editore: Homo Scrivens
Anno: 2024
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 156 Pagine
Isbn 13: 9788832784299
La vita del ramaio Tatonno e della moglie Lucia, già messa a dura prova dalle ristrettezze della guerra, viene sconvolta dalla morte della figlia Ninetta, caduta dal calesse. Per di più, il medico del paese ha sospetti sull’effettiva dinamica dell’incidente e si confronta con don Bernardo, il podestà: che Ninetta sia stata spinta giù dal calesse? Don Bernardo, senza prove e senza scrupoli, accusa Tatonno e costringe il maresciallo a indagare. In realtà, il podestà è roso da un odio di natura politica nonché personale nei confronti di Tatonno e dell’amico Giuseppe, violinista e direttore d’orchestra. Entrambi sono dichiarati socialisti: profili sovversivi, da eliminare con qualsiasi mezzo, anche approfittando di un momento di profondo dolore. La musica muta si accompagna ad altre due piccole storie evocative che raccontano un fortuito incontro su un treno e un Natale del passato visto attraverso gli occhi di una bambina.