Tempo di lettura:
7h 28m

Attualmente non in commercio

La mummia della repubblica. Storia di Mazzini imbalsamato (1872-1946) (0)

Sergio Luzzatto

Vota

Editore: Rizzoli

Anno: 2001

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 224 Pagine

Isbn 13: 9788817867597

Quando morì a Pisa, il 10 marzo 1872, Giuseppe Mazzini era considerato un pericoloso sovversivo dai Savoia trionfanti. Agli occhi dei suoi discepoli, invece, l'apostolo della repubblica, appariva un modello da proporre alle generazioni future. Per questo i mazziniani decisero di imbalsamare il corpo del profeta e di esibirlo come un monumento. Da qui prende le mosse il racconto dell'autore, un'incursione nell'Italia minoritaria e anticonformista di fine Ottocento. Repubblicana, massonica, laica, positivista, quest'Italia è percorsa da fautori della cremazione, da costruttori di mausolei, da imbalsamatori come Paolo Gorini, lo scienziato di Lodi che si cimentò nell'impresa di "pietrificare" Mazzini.

Dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image