Tempo di lettura:
3h 12m

Attualmente non in commercio

La morte di Penelope (0)

Maria Grazia Ciani

4 (3 voti) Vota

Editore: Marsilio

Anno: 2019

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 96 Pagine

Isbn 13: 9788829700684

La storia si svolge a Itaca, il tempo è quello del mito; ogni notte la tela, come una quinta teatrale, unisce e separa, incessantemente. Più ossessione che pazienza. Tre personaggi si muovono in questo romanzo breve di Maria Grazia Ciani. Penelope, Antinoo e Ulisse. Non ombre, ma corpi. Corpi che esitano. Penelope è rimasta, Antinoo è arrivato, Ulisse è tornato. Penelope l'ha aspettato. Ma l'attesa, più che un tempo, si è rivelata uno spazio, e lo spazio è stato occupato da Antinoo, principe e pretendente. Che cosa succede quando l'ospite si sostituisce all'atteso? Che cosa accade ai miti, a Penelope e Ulisse, e a noi? Dell'uomo Ulisse sappiamo molto, della donna Penelope – che se ne sta, impenetrabile e irraggiungibile, a guardia della fedeltà coniugale – assai meno. Eppure, quando Ulisse parte, lei non ha nemmeno vent'anni, e come tutti, a un certo punto, dovrà pure aver cercato un sorriso... Riprendendo e ampliando una versione narrata da Apollodoro, Maria Grazia Ciani, grecista e traduttrice dell'Odissea, ci regala una Penelope inedita e segreta, attraverso il volto, i gesti e il desiderio di una delle figure più celebri e affascinanti della mitologia.

Altre edizioni

Dello stesso autore

Recensioni

5
1
4
1
3
1
2
0
1
0

Vale.Cimi

Penalope che attende Ulisse. Una lettura del mito più realistica di quella data nell'odissea. Alla fine però non mi ha convinta del tutto.

Autori che ti potrebbero interessare

image image