Tempo di lettura:
3h 6m
Dai un voto a
Editore: Corriere della sera
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 93 Pagine
Isbn 10: 1129085139
Isbn 13: 9771129085131
Scritto tra il 1884 e il 1886, La morte di Ivan Il'iÄ è un piccolo capolavoro: per il messaggio drammatico che l'autore ci trasmette e per l'efficacia descrittiva di alcune scene. La trama è tanto semplice quanto tragica. Ivan Il'iÄ è un uomo perbene, consigliere di Corte d'appello a San Pietroburgo. La vita è stata generosa con lui: è riuscito a soddisfare ogni ambizione ed è al vertice della sua carriera. Tutto sembra andare per il meglio, quando l'uomo si trova improvvisamente catapultato in un incubo: una banale caduta da una scala gli provoca infatti un dolore a un fianco dapprima quasi inavvertibile, ma via via sempre più sordo e insistente, che né i medici più illustri, né i farmaci da essi prescritti riescono a curare. Ivan Il'iÄ comincia a prendere coscienza di essere ormai condannato, ma è costretto a tirare avanti pensosamente, giorno dopo giorno, circondato dall'ipocrisia dei familiari, per i quali è diventato un peso. L'unica persona di cui apprezza la compagnia è il giovane servo Gerasim che lo soccorre con affetto sincero. Nelle lunghe ore trascorse all'ombra della morte Ivan Il'iÄ si rende conto che la sua vita è stata un cumulo di menzogne, in famiglia come nella carriera, ma alla fine gli si affaccia alla mente un pensiero consolante: proprio la morte sarà presto una liberazione, per lui stesso e per gli altri, dalla sofferenza.
Dello stesso autore
Altri Classici
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La morte di Ivan Il'ič
Lev Tolstoj
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente