Tempo di lettura:
7h 28m
1 utente lo scambia | 1 utente lo vende
5 (1 voti) Vota
Dai un voto a
Editore: Mondadori
Anno: 2001
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 224 Pagine
Isbn 10: 8804492600
Isbn 13: 9788804492603
In La morte a Venezia (1913) è narrata la storia di una passione senile dello scrittore Aschenbach, sullo sfondo di una Venezia equivoca e torbida in cui s'annuncia il colera: su quello sfondo morboso ed enigmatico la passione si chiarisce e si esalta, fino al crollo totale del tipico eroe manniano, travagliato dalla lotta incessante fra l'aspirazione eroica della perfezione e dell'autodisciplina e il decadentistico amore dell'irregolare e del dissoluto.
Tristano è del 1903: torna, come nei Buddenbrook, la musica wagneriana a motivo conduttore di un processo di dissoluzione fisica e spirituale.
Tonio Kröger, pure del 1903, è opera propriamente autobiografica. Il motivo dell'acuta nostalgia di un'adolescenza irrimediabilmente lontana, di una vita semplice e felice, vi è espresso in pagine bellissime alle quali si alternano altre mirabili pagine di critica dell'arte.
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La morte a Venezia/Tristano/Tonio Kröger
Thomas Mann
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente