Tempo di lettura:
9h 14m
Dai un voto a
“La Montagna di luce” è un romanzo d'avventura di Emilio Salgari, pubblicato in prima edizione nel 1902. Racconta le vicende legate a un enorme diamante, considerato il più grande che sia mai stato estratto da una miniera e soprannominato “la montagna di luce”. Questa meraviglia della natura appartiene al maharajah di Pannah, città famosa per le sue miniere di diamanti ma molti vorrebbero averlo.
Tra coloro che aspirano a impossessarsene, c'è Indri Sagar, un tempo consigliere del maharajah di Baroda. Indri ha salvato dalla morte un paria (un intoccabile in India), è stato scoperto dal primo ministro, il potente Parvati, ed ha perso la fiducia del suo maharajah.
Sagar per riacquistare la propria posizione ha deciso di rubare il diamante e per riuscire nella sua missione si serve Toby Randal, un inglese cacciatore provetto. I due non avranno vita facile, lotteranno contro Dhundia e contro il perfido bramino Sitama. Un romanzo avvincente che fa conoscere l'India delle caste, che spiega cosa accade a chi aiuta un paria, un intoccabile... finisce per essere scacciato dalla propria casta, viene contaminato e diventa egli stesso un miserabile...
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La montagna di luce
Emilio Salgari
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente