Tempo di lettura:
6h 44m

Attualmente non in commercio

La mente di Leonardo (0)

Cesare Luporini

Vota

Editore: Le Lettere

Anno: 1997

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 202 Pagine

Isbn 13: 9788871663340

Con "La mente di Leonardo", premio Viareggio per la saggistica 1954, Luporini rivendica la rilevanza filosofica (negata da Croce all'inizio del secolo) e scientifica (essa pure era stata revocata in dubbio) del pensiero del grande vinciano. Essa nasce non dalla costruzione di un sistema ma dal confrontarsi di Leonardo con problemi «carichi di avvenire» e «decisivi nella formazione del mondo moderno». Leonardo viene così presentato come una prima testimonianza, certo non priva di limiti, di quel nesso fra metodologia delle scienze della natura e filosofia destinato a divenire elemento caratterizzante dell'indagine filosofica dei secoli XVII e XVIII. Primo sperimentalista consapevole, capace di istituire un rapporto chiaro fra matematica e esperienza, Leonardo indaga la natura con un atteggiamento scevro da ipoteche religiose o magico-occultistiche e già partecipe di quell'ethos democratico che è proprio della scienza moderna.

Altre edizioni

Dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image