Tempo di lettura:
7h 28m
Attualmente non in commercio
Editore: Bollati Boringhieri
Anno: 1995
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 224 Pagine
Isbn 13: 9788833909196
Nelle organizzazioni di massa l'uomo diventa l'ingranaggio di una meccanica complessa che raggiunge una potenza quasi assoluta: una "megamacchina" appunto. Il dominio della realtà tecnoscientifica ed economica danno alla megamacchina contemporanea un'ampiezza inedita e inusitata nella storia degli uomini. Di questo parla il volume, pubblicato simultaneamente in francese e in italiano. Gli effetti distruttivi del legame sociale e dell'ambiente prodotti dalla megamacchina e dal suo apparato tecnoscientifico sono ampiamente illustrati e denunciati, insieme con le illusioni del progresso. Latouche però nega la fatalità del totalitarismo tecnico.
Dello stesso autore
Altri Economia
Autori che ti potrebbero interessare