Tempo di lettura:
10h 44m
Editore: Piemme
Anno: 2017
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 322 Pagine
Isbn 13: 9788856637328
Le donne della famiglia Bradley sembrano, da tre generazioni, essere nate con una missione: portare alla luce i bambini delle altre donne. Neva è la più giovane: sua nonna Floss, una donna saggia e di buon senso, ora in pensione, ha aiutato tantissimi neonati a venire al mondo; sua madre Grace ha fatto la stessa cosa, e ogni bambino traghettato alla vita dalle sue mani esperte è stato per lei una magia in grado di rinnovarsi ogni volta. Ma adesso che è lei stessa a portare in grembo un bambino, Neva sa che dovrà portare con sé anche un segreto: l'identità del padre, che non vuole, e non può, rivelare a nessuno. Ma sua madre, Grace, non riesce a capirlo: e più cerca di scoprire la verità, più Neva si ritrae. Quanto a Floss, il segreto che circonda la maternità della nipote la riporta a un altro segreto. Il suo segreto, di sessant'anni prima. Forse è il momento di svelarlo? O forse ci sono certe verità che è meglio tenere nascoste anche alle persone più vicine? Un romanzo che intreccia le vite e i segreti di tre donne, e racconta la forza e la bellezza dei legami più veri.
Dello stesso autore
Recensioni
La biblioteca di Marghe
Neva è un’ostetrica esattamente come la mamma Grace e sua nonna Floss ormai in pensione, un mestiere che si tramandano quindi da tre generazioni e che è diventato più che altro una missione. Mentre Grace è tradizionalista, lavora in una casa di maternità e predilige il parto in casa meno medicalizzato possibile, Neva lavora in ospedale e si affida maggiormente alla scienza. Ognuna di loro nasconde un segreto ma quello di Neva non può più essere celato e quando il suo pancione diventa prominente lei non può far altro che prenderne atto: come reagirà la mamma nel sapere che il suo bambino apparentemente non ha un padre?e soprattutto chi farà nascere questo bambino? Molto presto tutti i nodi verranno al pettine e Neva sarà costretta a scegliere tra il suo bene o quello del bambino, ma non tutti gli avvenimenti avversi vengono per nuocere e alla fine, nonostante le cose nascoste verranno tutte a galla, le tre donne troveranno il modo per riunirsi, anche se in realtà non sono mai state davvero separate.
Tre donne, tre generazioni diverse: figlia, mamma e nonna..tutte e tre unite da un mestiere meraviglioso come quello delle ostetriche. Per la prima volta mi capita di leggere un libro dove il parto viene raccontato da diverse angolazioni, anche quelle più “scomode”. La narrazione si alterna nei tre personaggi che raccontano dal proprio punto di vista la storia. Davvero una piacevole lettura, soprattutto per chi è mamma o lo sta per diventare.