Tempo di lettura:
5h 54m

Attualmente non in commercio

La Lunigiana. Monografia inedita del 1852 (0)

Lorenzo Molossi

Vota

Editore: Mattioli 1885

Anno: 2013

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 177 Pagine

Isbn 13: 9788862613095

L'Inchiesta sulla Lunigiana Parmense è stata compilata nel 1852 da Lorenzo Molossi per incarico governativo, al duplice scopo di conoscere i nuovi territori annessi al Ducato di Parma dopo la permuta del 1847, in cambio di Guastalla e degli altri territori parmensi d'Oltre Enza ceduti al Duca di Modena, e per raccogliere documentazioni economiche e giuridiche al fine di impugnare tale permuta sul piano Internazionale, come dannosa al Ducato ed al popolo parmense. Il Duca Carlo III ed i suoi Ministri vennero influenzate dall'analisi di Molossi, al punto muovere passi verso la Corte di Vienna per rinegoziare il Trattato, ma l'uccisione del Duca Carlo III e la successiva confluenza unitaria di tutti questi territori col Piemonte, resero superata la richiesta. Rimasta inedita, l'Inchiesta ci offre ora in tutta la sua completezza uno spaccato irripetibile della Lunigiana, storico, geografico, politico, economico, produttivo, statistico, fatto da un Pontremolese, come Molossi, al quale l'amore per la patria natale non nasconde arretratezze e grandi potenzialità, ricchezze minerarie e boschive, fertilità della terra e dissesti idrogeologici ricorrenti. La monografia - condotta sugli insegnamenti di Melchiorre Gioja, Gian Domenico Romagnosi, Moreau de Jonnès - è un punto fermo per ogni riconsiderazione del percorso compiuto in questi 150 anni.

image image