Tempo di lettura:
9h 30m
Dai un voto a
Sicilia, prima metà del Settecento. Marianna Ucrìa, una bambina che appartiene a una nobile famiglia, è destinata come le sorelle e le cugine al matrimonio o alla clausura. Marianna per comunicare con il mondo deve imparare a esprimersi con la scrittura: è sorda e muta da quando uno zio la violentò, condannandola al silenzio. Compiuti i tredici anni viene obbligata a diventare la sposa di quell’uomo, ed è allora che la lettura le apre uno spiraglio inatteso in un’esistenza da reclusa, insegnandole a conoscere il mondo al di là dei confini ristretti della quotidianità. La storia di una donna straordinaria che affronta la vita con coraggio e passione, un romanzo amatissimo da critica e pubblico che sa ricreare, con insuperata maestria, le atmosfere e i costumi di una civiltà ferina e affascinante.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Recensioni
Altri Biografie
Altri Classici
Altri Romance
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La lunga vita di Marianna Ucrìa
Dacia Maraini
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente