Tempo di lettura:
5h 4m

Attualmente non in commercio

La leonessa di Dordona (3)

Enrico Orlandi

3.3 (4 voti) Vota

Editore: Tunué

Anno: 2021

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 152 Pagine

Isbn 13: 9788867904129

Bradamante, erede dei conti di Dordona, paladina dell’imperatore Carlo Magno, è innamorata di Ruggero, comandante dell’esercito di Agramante e tra i più valorosi cavalieri del mondo arabo. L’amore tra la guerriera cristiana e il prode saraceno è al centro del graphic novel che riadatta uno degli episodi più noti dell’Orlando Furioso.

Dello stesso autore

Recensioni

5
0
4
1
3
3
2
0
1
0

🌙Brotchen33🔮

Illustrazioni meravigliose😍 ma la narrazione del racconto risulta troppo affrettata 

Marigo97

...sono indecisa, forse 3,5.

Mi è piaciuta l'idea di base, ovvero prendere la storia di Bradamante (e Ruggero) e rivisitarla in ottica femminista. Mi è piaciuto il rendere lei protagonista.

Ho apprezzato i disegni, ma ho trovato alcuni passaggi confusi, un po' onirici, non sono certa di averli compresi del tutto. Alcuni cambi scena sono decisamente bruschi.

Leggendo ho notato alcune sviste (e molte virgole mancanti).

.

{Spoiler a seguire}

.

.

Non ho apprezzato del tutto la fine, nello specifico la decisione di svalutare l'amore per Ruggero – viene implicato un po' dall'inizio che Bradamante non voglia davvero lui ma solo la libertà. Non so, non mi fa impazzire il messaggio che una donna per essere indipendente (come qui Bradamante è) non possa legarsi a un uomo. Nel contesto carolingio sicuramente sposarsi l'avrebbe sottoposta al marito, ma fuggire con Ruggero no. Avrebbero comunque potuto essere liberi insieme e l'avrei apprezzato di più, vista la fonte originale.

Ciò detto, il finale non mi è dispiaciuto, ci può stare e almeno si lasciano in modo amichevole.

image image