Tempo di lettura:
4h 56m

Attualmente non in commercio

La lente focale. Gli zingari e l'olocausto (0)

Otto Rosenberg

Vota

Editore: Marsilio

Anno: 1999

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 148 Pagine

Isbn 13: 9788831771191

Nel 1936, in occasione dei giochi olimpici di Berlino, Hitler dichiara che "la città va ripulita". Ha inizio la politica razziale che porta alla costruzione del primo campo di concentramento, a Marzahn. Qui vengono internati migliaia di zingari, tra cui i Rosenberg. Nello stesso anno il professor Robert Ritter e la sua assistente Eva Justin cominciano nello stesso campo gli esperimenti sugli zingari e sulla loro presunta nocività. Otto, unico superstite della famiglia, è trasferito prima ad Auschwitz-Birkenau, dove incontra il dottor Mengele, poi a Buchenwald, infine a Bergen-Belsen, dove viene liberato.

image image