Tempo di lettura:
12h 38m

Attualmente non in commercio

La guerra italo-austriaca (1915-18) (0)

Nicola Labanca

Vota

Editore: Il Mulino

Anno: 2014

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 379 Pagine

Isbn 13: 9788815252944

Agli italiani del 1915-18 la Grande Guerra fu presentata soprattutto come una guerra contro l'Austria, intrapresa per liberare le popolazioni di Trento e Trieste dal dispotico dominio asburgico. Sull'altro versante, l'attacco italiano fu visto come il tradimento di un inaffidabile alleato che per Vienna non sarebbe stato difficile schiacciare in breve tempo. Ma quello scontro era in realtà parte di un conflitto globale e totale destinato ad avere drammatici costi umani, politici e culturali. A cent'anni di distanza quella opposizione - secondo i qualificati storici italiani e austriaci che intervengono in questo libro - può essere riconsiderata, ripercorrendo su basi nuove i diversi aspetti dell'evento bellico: dall'azione dei governi ai combattimenti, alla propaganda, alla memoria del conflitto.

Dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image