Tempo di lettura:
7h 26m

Attualmente non in commercio

La follia dell'assoluto. Vita di Ingeborg Bachmann (0)

Hans Höller

Vota

Editore: Guanda

Anno: 2010

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 223 Pagine

Isbn 13: 9788860881823

Poetessa, autrice di prose narrative, critiche, giornalistiche, ma anche di testi radiofonici, teatrali, libretti d'opera, Ingeborg Bachmann (Klagenfurt, 1926 - Roma, 1973) è sicuramente una delle voci più significative del panorama letterario europeo novecentesco. Hans Höller riesce in queste pagine nell'intento di rendere la complessità e la ricchezza della vita dell'autrice senza arenarsi nei cliché. L'infanzia e l'adolescenza in Carinzia durante l'ascesa del nazismo, la guerra, gli anni di studio tra Innsbruck, Graz e Vienna, l'esordio letterario con il Gruppo 47, l'irriducibile nomadismo e l'amore per l'Italia, gli incontri decisivi con Hans Werner Henze, Paul Celan, Max Frisch, la partecipazione appassionata alla vita civile, l'acuta riflessione sul ruolo della letteratura: la parabola umana e intellettuale della Bachmann viene tracciata nella sua interezza, con puntualità. Un vero e proprio racconto, incalzante eppure sobrio, in cui l'elemento biografico non è mai fine a se stesso, ma a servizio dello scandaglio e dell'interpretazione dell'opera.

image image