Tempo di lettura:
7h 28m

1 utente lo scambia |

La folle biblioteca di nonna Huld (1)

Þórarinn Leifsson

5 (1 voti) Vota

Gialli

Editore: Salani

Anno: 2015

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 224 Pagine

Isbn 10: 886715401X

Isbn 13: 9788867154012

Albertína ha undici anni, e vive con i suoi genitori nel nuovissimo complesso residenziale La Gabbia Dorata, in un appartamento senza libri, perché la lettura è considerata dannosa per i bambini e da tempo è stata bandita ogni forma di parola scritta e di informazione. Il suo unico rifugio è il bagno, dove può leggere cose interessanti come "balsamo nutriente per capelli" e "una pastiglia due volte al giorno". La città intorno a lei è ostile e deserta, le gru dei cantieri incombono ovunque e i suoi genitori sono sempre tristi e preoccupati per le continue visite di un rappresentante della perfida Banca Aurea, detentrice del mutuo stipulato per l'acquisto di quel terribile appartamento. Anche a scuola, nell'Istituto Cimici, le cose non vanno molto meglio, visto che gli studenti devono calcolare rate e interessi tutto il giorno. Ma poi, un giorno, nell'asettica Gabbia Dorata arriva la trisavola di Albertína, la bizzarra Nonna Huld, con la sua sterminata, polverosa e interessantissima biblioteca e ha inizio la più straordinaria delle avventure per salvare il mondo dalla cattiveria e dall'ignoranza... Età di lettura: da 10 anni.

Recensioni

5
1
4
0
3
0
2
0
1
0

Michele De Rossi

L'atmosfera oppressiva di Momo di Michael Ende, la cattiveria ostentata del mondo degli adulti, marchio di fabbrica dei libri di Roal Dahl (ma le somiglianze col grande scrittore inglese non si fermano qua), il gusto per l'inconsueto e lo sguardo disincantato di Astrid Lindgren.

Altri Gialli

Autori che ti potrebbero interessare

image image