Tempo di lettura:
6h 24m

Attualmente non in commercio

La fine della modernità (0)

Gianni Vattimo

Vota

Editore: Garzanti

Anno: 1991

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 192 Pagine

Isbn 13: 9788811675853

Nelle arti figurative, nell'architettura, nella letteratura, si parla correntemente di post-moderno per indicare una stile che si allontana ormai dalle idee dominanti della modernità. Questa, forse per la prima volta, appare come un fenomeno unitario, che non solo ha avuto un inizio, ma che è anche sulla via di concludersi. Si prendono le distanze dalla modernità soprattutto in riferimento a uno dei suoi ideali dominanti: quello di progresso, di superamento critico e, nelle arti, di avanguardia. Ma il fenomeno della fine dell'epoca moderna, se è una fine, ha anche conseguenze sociali ed economiche (si parla da tempo di un'età post-industriale), religiose (siamo una cultura post-cristiana) e filosofiche.

Altre edizioni

Dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image