Tempo di lettura:
5h 30m

Attualmente non in commercio

La filosofia di John Cage. Per una politica dell'ascolto (0)

Giacomo Fronzi

Vota

Editore: Mimesis

Anno: 2014

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 165 Pagine

Isbn 13: 9788857522128

A due anni dalle celebrazioni per il centenario della nascita e il ventennale della morte, si continua a parlare di John Cage (1912-1992), personaggio di assoluto rilievo nel panorama artistico-musicale internazionale, che si colloca - come ha scritto Richard Kostelanetz - tra le menti più radicali del Novecento. Ma Cage era più compositore che filosofo o più filosofo che compositore? In questo volume, non si focalizza (sol)tanto l'attenzione su questo quesito, ma si cercano di bilanciare le diverse chiavi interpretative, privilegiando però una lettura estetica (quindi, filosofica) del pensiero musicale cageano, inteso come banco di prova e, allo stesso tempo, come laboratorio sperimentale di alcune tra le idee che hanno segnato gli sviluppi delle arti nel XX secolo.

Dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image