Tempo di lettura:
4h 14m
Editore: Carocci
Anno: 2009
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 127 Pagine
Isbn 13: 9788843049561
La fiction ha avuto una posizione cardine nella produzione e nella programmazione televisiva fin dagli esordi del mezzo, eppure viene spesso liquidata come un genere di scarsa qualità artistica, considerata poco rappresentativa della realtà. Ma è veramente così? Il testo intende fornire le coordinate per orientarsi in un genere articolato e composito come quello della fiction, non solo italiana, e di evidenziare le profonde implicazioni economiche, culturali, narrative di un prodotto che più di altri influenza l'immaginario collettivo. Un percorso che trova la sua conclusione nella proposta di uno schema di analisi dei testi fictional che permetta di assumere uno sguardo critico ma consapevole su uno dei capisaldi dell'offerta televisiva.