Tempo di lettura:
8h 32m

Attualmente non in commercio

La felicità è una cosa semplice. Un van, un computer, la voglia di viaggiare: una nomade digitale alla scoperta di se stessa (3)

Francesca Ruvolo

5 (3 voti) Vota

Editore: Rizzoli

Anno: 2023

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 256 Pagine

Isbn 13: 9788817177078

«Sono Francesca, conosciuta sul web come Wildflowermood, viaggiatrice da sempre e nomade digitale dal 2015. Ho vissuto in circa cinquanta Paesi.» Chi è e cosa fa un nomade digitale? È verosimilmente possibile vivere in cinquanta Paesi? Ed essere felici? Ce lo spiega in queste pagine Francesca Ruvolo, giovane content creator: da sempre ama viaggiare, senza mettere radici (nomade), e con un lavoro che si svolge completamente online (digitale). Un racconto in presa diretta di come sia riuscita a costruire la sua felicità, ben consapevole che non esistono formule magiche, perché non esiste (fortunatamente) una sola felicità adatta a tutti. In queste pagine, arricchite dalle illustrazioni di Silvia Bairo, con sincerità, tenerezza, entusiasmo e stupore viviamo con lei i viaggi, i timori, i dubbi e le conquiste. E allora eccola, da dopo la laurea, inarrestabile, in giro per il mondo da sola, alla scoperta di luoghi dalla natura vibrante e maestosa (Cuba, Messico, Bali, Sud America, Spagna e Portogallo, e ancora Filippine, Marocco, Australia, e tanti altri) e di popoli e persone semplici, accoglienti, spirituali, e compagni di viaggio curiosi, brillanti, generosi, determinati, pronti a mettersi in gioco, a superare i propri limiti, finestre spalancate su nuove esperienze (i funghetti, il temazcal, lo yoga, la ecstatic dance, la vita in camper…). Allo stesso tempo, assistiamo a un altro importantissimo e faticoso viaggio: quello alla ricerca di sé. Ci vuole tempo, pazienza, ma ascoltando la «pancia» Francesca ritrova la sé bambina, impara a non farsi condizionare da paure, pregiudizi, regole sociali imposte o già scritte. Si riappacifica e fa risplendere finalmente la sua femminilità, capisce come vuole vivere e lavorare, trova l’amore. La felicità è, quindi, una cosa semplice ma difficile da riconoscere, propria di una giovane donna che impronta la sua esistenza alla lentezza e al rispetto del mondo e delle sue creature, senza volere radici se non mobili, come quella di un fiore leggero. Francesca da queste pagine ci tende una mano e ci invita a iniziare il cammino verso la nostra, personale felicità. Piano piano. Un passo alla volta.

Recensioni

5
3
4
0
3
0
2
0
1
0

Giulietti

La storia di Francesca ti mette voglia di vivere e di provare a realizzare i sogni, perché a volte possono davvero diventare realtà! Una ventata di ottimismo e una scrittura estremamente scorrevole.

Nicole

Onestamente non mi aspettavo così tanto da questo libro. Ero curiosa di leggerlo e volevo sostenere “quella ragazza stupenda” che seguo ormai da anni. Ho trovato un libro pieno di bellezza, verità ed ispirazione. Pieno di ossigeno e libertà. Tutti elementi che mi ha trasmesso durante la lettura e di cui sono profondamente grata. Ora so di voler leggere più spesso libri che mi facciano sentire piena di forza e potere di creare la mia realtà.

image image