Tempo di lettura:
7h 16m
1 utente lo scambia | 1 utente lo vende
4.3 (10 voti) Vota
Editore: Mondolibri
Anno: 2014
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 218 Pagine
Isbn 13: 8022264832205
Parigi. La neve cade dolcemente sulla città, ammantando di bianco la Tour Eiffel, Notre-Dame e il Panthéon, come in una cartolina. Un uomo passeggia lungo la Senna diretto verso casa, un elegante palazzo sull’Île Saint-Louis. È Frédéric Solis, avvocato di successo con la passione per i quadri impressionisti. Affascinante, ricco e talentuoso, Frédéric sembra avere tutto quello che si può desiderare dalla vita. Gli manca una famiglia, ma dopo essere stato abbandonato dal padre molti anni prima, ha preferito circondarsi di oggetti lussuosi e belle donne piuttosto che mettere ancora in gioco il suo cuore ferito. Fino a quando, un giorno, scopre di aver ricevuto una strana eredità, che consiste in una manciata di misteriosi biglietti e in un disegno che ha tutta l’aria di essere una mappa. Cosa nasconderanno quegli indizi? Convinto di essere sulle tracce di un quadro dimenticato di Monet, Frédéric decide di tentare di decifrare la mappa. Grazie all’aiuto della giovane e stralunata assistente Pétronille, inizia così un viaggio lungo i paesaggi innevati del Nord della Francia, tra i luoghi prediletti dai suoi amati impressionisti: Éragny, Vétheuil, il giardino di Monet, con una tappa d’obbligo al Musée d’Orsay. Di incontro in incontro, di sorpresa in sorpresa, torneranno a galla ricordi che Frédéric credeva di aver dimenticato, e un tesoro ben più prezioso di qualsiasi ricchezza.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Recensioni
Ms Slothjoy
Per trovare la felicità basta creare la giusta mappa del tesoro. Molti credono, erroneamente, che il concetto di felicità sia univoco per tutti: avere una bella casa, una bella macchina, soldi, amore etc... Spesso si fa a gara a chi ha di più. Lo sbaglio sta proprio qui. Ciò che rende felice me, può non rendere felice un’altra persona. Pensiamo ad un esempio banale, a me può non interessare un fico secco di avere la macchina più bella del vicinato. Magari a me renderebbe felice avere la biblioteca più bella di tutte all’interno di casa mia. Ed è proprio secondo questo concetto che i malati dell’ospedale di Pontoise creano delle vere e proprie mappe del tesoro. Su un foglio bianco incollano ritagli di giornale o fotografie che rappresentano visivamente ciò che desiderano. Ogni mappa è diversa dalle altre, non ne esistono due uguali. I “residenti” dell’ospedale hanno avuto modo di riflettere a lungo e di scavarsi dentro per scoprire cosa è davvero importante per ognuno di loro.
Un giorno uno dei pazienti, Fabrice Nile, muore e la sua mappa del tesoro verrà lasciata in eredità a Frédéric Solis brillante avvocato divorzista. Frédéric ultimamente sta perdendo la bussola e anche parecchi soldi. Rincorso dai creditori non sa a chi dare i resti e tutti gli oggetti da lui posseduti, rischiano di essere confiscati. Tra questi un paesaggio invernale di Sisley.
Ed è così che comincia una vera e propria caccia al tesoro tra i luoghi dell’impressionismo di Claude Monet: Eragny, Vétheuil, Giverny e il Musée d’Orsay. Frédéric ha una passione per i pittori impressionisti che gli è stata tramandata dal padre Ernest Villiers. I due non si vedono da un sacco di anni. A quanto pare Ernest ha fatto qualcosa di molto brutto per cui è stato arrestato, lasciando una moglie e un bambino di 7 anni da soli senza troppe spiegazioni. Chissà che questa caccia al tesoro non possa svelare il mistero celato dietro la “scomparsa” di Ernest.
Una storia delicata che scalda il cuore.
Autori che ti potrebbero interessare