Tempo di lettura:
4h 44m

Attualmente non in commercio

La fabbrica delle mogli (1)

Ira Levin

4 (1 voti) Vota

Editore: Garzanti

Anno: 1977

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 142 Pagine

A che prezzo una donna diventa la moglie ideale? Stepford è una cittadina degli Stati Uniti sovraffollata di spose-sogno, amabili, stavillanti, incarnazioni di ogni virtù da carosello, non un passo fuori dal casalingo; impermeabilità assoluta a ogni sollecitazione intellettuale. Come Joanna, la protagonista, il lettore dapprima sorride di questa Disneyland della banalità domestica, poi, lentamente, scopre la livida verità nascosta sotto la perfezione troppo perfetta dell'infernale paradiso di mamme massaie e docili amatrici... Scritto con la vivacità, il ritmo, e quel tono di mistero un po' satanico che tanto ha contribuito al successo del romanzi di Ira Levin, La fabbrica delle mogli ha numerose chiavi di lettura: è un godibilissimo spaccato di vita di provincia, specchio di riti e miti quotidiani; è una favola esemplare del rapporto moglie-marito, debitamente volto in satira; ma soprattutto un apologo abbastanza « nero » sulla nostra società che riplasma e livella ogni cosa che teme .

Dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image