Tempo di lettura:
8h 32m

Attualmente non in commercio

La differenza tra la Cina e il mondo. La rivoluzione degli anni Ottanta (0)

Francesco Sisci

Vota

Editore: Feltrinelli

Anno: 1994

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 256 Pagine

Isbn 13: 9788807120183

Il libro si concentra sugli ultimi quindici anni, un breve ma cruciale arco di storia che ha portato a grndi cambiamenti e a una crescita economica imprevedibile. Il massacro di Tiananmen consente per la prima volta di gettare uno sguardo sulla struttura interna del potere in Cina, per molti versi non leninista ma imperiale. Consente inoltre di misurare l'eredità del maoismo a confronto con l'attuale società cinese, rigida nell'ideologia, corrotta e aperta in realtà, a tutte le possibilità di guadagno, illecito o meno. Ma tra la pressione degli Usa e dell'ex-Urss, tra il Giappone e Taiwan, tra il dogmatismo di Pechino e l'anarchia dilagante della provincia, si stanno gettando le basi di nuovo modelli economici e di nuove istituzioni.

Dello stesso autore

image image