Tempo di lettura:
4h 48m

Attualmente non in commercio

La croce del Diavolo e altre leggende (0)

Gustavo Adolfo Bécquer

3 (1 voti) Vota

Horror Racconti

Editore: Costa & Nolan

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 144 Pagine

Isbn 10: 8874370598

Isbn 13: 9788874370597

In un Medioevo spagnolo fatto di borghi vivaci e luoghi mistici, dove il mondo degli uomini e degli spiriti si lambiscono e si confondono, quando l’audacia e l’ebbrezza eccedono la misura, ecco svelarsi l’orrore. L’orrore è ciò che attende oltre il limite da non oltrepassare, oltre il timore per il soprasensibile, oltre gli avvertimenti non ascoltati. È la vibrazione negativa che permea gli elementi, che si annida dormiente sotto la superficie, in attesa di essere risvegliata. Inquietante come il fascino di un’icona sacra, sovrumano come un Miserere urlato dagli scheletri, maestoso come una sinfonia che evoca le forze del cieli, il sentimento religioso spesso s’intreccia con il sublime. Ma l’orrore si genera anche da ciò che è umano, dalle passioni, dall’ambizione, dal desiderio incontrollato. L’amore stesso appare come un sortilegio, e il suo eccessivo ardore è presagio di una follia che spinge l’uomo a sfidare l’arcano, dirigendosi risoluto verso l’inevitabile punizione. In queste otto leggende, pubblicate tra il 1860 e il 1863, Bécquer si dimostra abile poeta in prosa, capace di strappare brividi e sussulti, attraverso pagine dall’intensa qualità visiva e musicale.

Dello stesso autore

Altri Horror

Altri Racconti

Autori che ti potrebbero interessare

image image