Tempo di lettura:
10h 28m
"La ciociara" è la storia delle avventure e disavventure di due donne, madre e figlia, costrette a passare un anno vicino al fronte del Garigliano tra il 1943 e il 1944. Ma è anche e soprattutto la descrizione di due atti di violenza, uno collettivo e l'altro individuale: la guerra e lo stupro. Dopo la guerra e dopo lo stupro un paese e una donna non saranno più quelli di prima. È avvenuto un cambiamento profondo, il passaggio da uno stato di innocenza e di integrità a una nuova amara consapevolezza. D'altra parte tutte le guerre che devastano il territorio di un paese e colpiscono le popolazioni civili sono stupri; più di tutte quella che, per la prima volta nei tempi moderni, rastrellò l'Italia intera, dal Sud al Nord, portando nelle località più isolate e ignare le armi e l'arbitrio delle popolazioni straniere. "La ciociara" non è un libro di guerra; è un romanzo in cui la guerra è vista con gli occhi di chi la soffrì senza combatterla: i civili, con le loro speranze, avventure e delusioni, che in un primo momento si illusero forse di restarne fuori e poi ebbero a soffrirne le peggiori conseguenze.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Recensioni
moromilano
Libro impegnativo, toccante, carico di dolore. La guerra viene raccontata da un punto di vista umano, con uno stile narrativo che permette di identificarsi facilmente nel vissuto della protagonista. La prima parte del racconto l’ho letta con trasporto, facilitato dai cambi geografici che rendevano dinamico il tutto. C’era curiosità, interesse per luoghi e situazioni nuove, freschezza nella scrittura. Con il passare delle pagine, la lettura è diventata invece più lenta, persa in descrizioni poco coinvolgenti e dettagliate. Pur percependo che qualcosa stava per accadere, veniva a mancare il pathos, con il libro che si trascinava stancamente verso la fine. Tuttavia la guerra è così, lenta e ripetitiva, cruda fino in fondo. Per questo motivo metto 4, perchè alla fine rimane la sensazione di aver capito il messaggio dell’autore su un tema così complesso.
Altri Classici
Autori che ti potrebbero interessare