Tempo di lettura:
9h 44m
« Molti lettori », scrive Isaac Asimov, « tendono a considerare la fantascienza semplicemente come una delle tante letterature specializzate, quali possono essere i gialli, i romanzi western e d’avventura, le storie sportive, i romanzi rosa e così via. Una conclusione del genere è sempre apparsa inesatta agli appassionati più consapevoli, per i quali la fantascienza è una "risposta" letteraria ai mutamenti scientifici: risposta che può includere in sé l’intero complesso delle esperienze umane. La fantascienza, in altre parole, include "tutto"... Una volta giunti a questa conclusione, appare ovvio che il "giallo fantascientifico" è una forma letteraria del tutto accettabile; ed inoltre che, come genere, esso molto più piacevole da scrivere e da leggere, dato che spesso può offrire una ambientazione di per se stessa affascinante quanto l’enigma presentato al lettore».
Con queste parole Asimov presenta questa sua raccolta di tredici «misteri fantascientifici», nei quali la migliore tradizione del racconto a intreccio si unisce alle caratteristiche tradizionali della science fiction: i mondi extraterrestri, le creature aliene, l’estrapolazione scientifica e sociologica. Il tutto sostenuto dallo stile vivacissimo e dalla maestria narrativa del miglior Asimov, e completato dalle sue pungenti, interessanti, divertenti a variazioni fuori testo.
* * *
Contiene:
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare