Tempo di lettura:
5h 20m
Attualmente non in commercio
4 (1 voti) Vota
Dai un voto a
Editore: Leone
Anno: 2014
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 160 Pagine
Isbn 13: 9788863931846
La tragedia racconta la storia di Bernarda Alba che, dopo essere rimasta vedova per la seconda volta a sessant'anni, decide di vivere i seguenti otto anni nel lutto più profondo. Nell'opera si riscontrano i tratti distintivi della Spagna rurale del primo Novecento, una società tradizionalista, molto violenta, in cui il ruolo giocato dalle donne era secondario. Bernarda vive con le sue cinque figlie (Angustias, Magdalena, Amelia, Martirio e Adela) e le sue ancelle, tra le quali Poncia, una cameriera che è da molti anni al servizio della famiglia.
Dello stesso autore
Recensioni
Stefi
Non mi piace molto leggere le opere teatrali, la trovo un'operazione complicata che mi distrae molto dal piacere della lettura, anche con Bernarda Alba ho avuto parecchie grane però poi questa storia mi ha presa con sé. Leggere di queste donne nell'Andalusia degli anni '30 è stato un bel viaggio per completare il mio lavoro sulla follia per l'esame di maturità.
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La casa di Bernarda Alba. Testo spagnolo a fronte
Federico García Lorca
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente