Tempo di lettura:
9h 48m
Due cifre hanno sempre accompagnato la carriera di Grace Metalious, la famosa maestrina di scuola del New England che mise a soqquadro l'America intera quando venne pubblicato il suo primo romanzo: ventun milioni di copie vendute in tutto il mondo e seicentomila dollari per la cessione alla Fox dei diritti cinematografici dei suoi libri. La Camicia Bianca è il penultimo romanzo che la scrittrice pubblicò (l'ultimo è Senza paradiso) prima di concludere la sua travagliata esistenza in una clinica di New York. Come i precedenti, anche questo romanzo, ambientato in una cittadina della provincia americana, è composto di un impasto di varie storie individuali, che confluiscono da lontano verso un modesto avvenimento locale: la sostituzione di un'insegnante. Bisogna qui ricordare che al tempo della pubblicazione dei Peccati di Peyton Place, il marito della Metalious, anch'egli maestro di scuola, travolto dallo scandalo che aveva scatenato la moglie, dovette abbandonare il suo posto. Si tratta, dunque, un po' di una storia veramente accaduta che la Metalious impugna per rappresentarci con avvincente abilità la vita passata e presente dei suoi personaggi: questi, si, frutto della sua immaginazione, ma tratti anch'essi da una realtà che invano si nasconde sotto i veli dell'ipocrisia e del puritanesimo
Dello stesso autore