Tempo di lettura:
8h 48m
Attualmente non in commercio
Editore: Marsilio
Anno: 2019
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 264 Pagine
Isbn 13: 9788829701582
Fondata nel 1954 con un solo piccolo sportello nell’estrema periferia romana, la Bcc di Roma è diventata la maggiore banca di credito cooperativo d’Italia. Le tappe di questo straordinario percorso rivivono nella testimonianza di Francesco Liberati. Nelle vicende della Banca s’intrecciano storie di vita di persone semplici dell’Italia del secondo dopoguerra e di figure come Pietro Campilli ed Enzo Badioli, uomini che in modo diverso sono stati punti di riferimento della cooperazione di credito nel nostro Paese. Il racconto procede descrivendo il grande sviluppo della Banca dagli anni ottanta sino a oggi. Questo libro vuole essere anche un invito all’ottimismo in tempi difficili come i nostri, un’esortazione a impegnarsi e a non darsi per vinti, con la consapevolezza che il lavoro, fatto con serietà e capacità di visione, paga sempre. Prefazione di Gianni Letta. Postfazione di Alessandro Azzi.