Tempo di lettura:
8h 56m

Attualmente non in commercio

L' opera senza canto. Il mélo romantico e l'invenzione della colonna sonora (0)

Emilio Sala

Vota

Editore: Marsilio

Anno: 1995

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 268 Pagine

Isbn 13: 9788831760638

Questo studio si propone di ricostruire il ricchissimo accompagnamento musicale di quella che è stata chiamata (da P. Brooks) l'"immaginazione melodrammatica". Tale sistema espressivo, regno dell'eccesso e dell'effetto che influenzò profondamente la grande tradizione del romanzo (Balzac), del teatro (Hugo) e del dramma lirico (Verdi) ottocenteschi, fa irruzione "dal basso", sulle scene del "mélo" popolare parigino che introduce massicce dosi di musica nei suoi drammi teatrali. Musiche di cui non si può fare a meno poiché l'intervento orchestrale "fissa" un "idolum" caratteristico. Eppure, nonostante la sua efficacia espressiva, la musica del mélo (che prefigura la colonna sonora cinematografica) è fatta per "essere sentita senza essere ascoltata".

Dello stesso autore

image image