Tempo di lettura:
15h 34m
Editore: Vertigo
Anno: 2019
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 467 Pagine
Isbn 13: 9788862067034
Carmelo Nasci è un lavoratore infaticabile. La sua bottega a Messina è frequentata da umili persone ma anche da personaggi di ceti sociali più alti. Sua moglie Assunta gli rimprovera di lavorare troppo e dormire poco, ma Carmelo deve mantenere la sua famiglia; soprattutto per Maria, la sua bambina, ha in mente un futuro diverso, e per prima cosa deve assicurarsi di farla studiare. Le cose vanno bene fino a che un giorno succede qualcosa di imponderabile. Una povera fattucchiera è in fin di vita lungo la strada e Carmelo raccoglie le sue ultime confessioni, un presagio apocalittico per la città di Messina e i suoi abitanti. È il 1908 e siamo alla vigilia del terremoto che distruggerà un'intera comunità. Ma il destino ha in serbo un altro progetto di vita per Carmelo, che si ritroverà di lì a poco catapultato a centinaia di chilometri di distanza, in una terra che non gli è completamente estranea, lungo l'Appennino emiliano.