Tempo di lettura:
12h 8m

Attualmente non in commercio

L' obolo di Pietro. Le finanze del papato moderno: 1850-1950 (0)

John F. Pollard

Vota

Editore: Corbaccio

Anno: 2006

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 364 Pagine

Isbn 13: 9788879727952

Il Papa non è "solo" il capo della cristianità nel mondo, è anche un capo di Stato, uno Stato che pur essendosi drasticamente ridotto nel 1871, quando Roma divenne la capitale del regno d'Italia, ha ministeri, una articolatissima diplomazia e, soprattutto, la necessità di finanziare chiese e missioni in tutto il mondo. In questo libro, l'autore ha analizzato un periodo cruciale nella storia del Vaticano da un punto di vista economico: il passaggio, cioè, da un sistema di finanziamenti basato sull'"obolo di San Pietro", ovvero le offerte dei fedeli, a quello degli investimenti capitalistici e del coinvolgimento con le banche (e con gli scandali bancari).

image image