Tempo di lettura:
23h 24m

Attualmente non in commercio

L' intelligenza. Poemetto anonimo del secolo XIII (0)

Vota

Editore: Guanda

Anno: 2000

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 702 Pagine

Isbn 13: 9788882462437

Se ne ignorano l'autore, l'esatto periodo di composizione e persino il titolo preciso: un fitto mistero avvolge questo poemetto, accrescendone il fascino lungo i secoli. In un'opera che condensa i punti caratteristici della cultura tardo medioevale, si narra dell'amore del poeta per una donna di grande bellezza, attorno al quale si sviluppano innumerevoli digressioni: le proprietà nascoste delle pietre preziose, le descrizioni mirabolanti del palazzo in cui vive l'amata, gli affreschi delle sue stanze. Dopo che l'amante si dichiara sottomesso ai voleri di lei, viene rivelata la natura allegorica della vicenda: la donna è l'intelligenza umana, il palazzo e la corte sono il corpo e l'anima.

Dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image