Tempo di lettura:
1h 54m
Attualmente non in commercio
Editore: Rubbettino
Anno: 2012
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 57 Pagine
Isbn 13: 9788849835755
Lo scopo del nostro saggio è stato quello di interpretare - attraverso la riflessione di Vittorfranco Pisano, Loup Francart e Francois Géré l'approccio antagonista dell'intellettuale militante rispetto ai capisaldi ideologici del sistema dominante e cioè rispetto alla forma giuridica dello Stato o allo Stato in quanto tale, al sistema economico, alla distribuzione del potere o al potere in quanto tale sottolineando come le modalità operative poste in essere dall'intellettuale militante per opporsi al potere in tutte le sue concrete articolazioni, si siano concretizzate nella azione diretta (cioè nel sabotaggio e nella disubbidienza civile), nella controinformazione e nella organizzazione di collettivi e/o organizzazioni sociali alternative - almeno sulla carta - a quelle esistenti.
Dello stesso autore