Tempo di lettura:
10h 8m

Attualmente non in commercio

L' infinito: un equivoco millenario. Le antiche civiltà del Vicino Oriente e le origini del pensiero greco (0)

Giovanni Semerano

Vota

Editore: Mondadori Bruno

Anno: 2002

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 304 Pagine

Isbn 13: 9788842497622

Scavando nell'etimologia del greco, del latino e del sanscrito Giovanni Semerano ha rintracciato, in quarant'anni di studi, la madre di tutte le lingue: l'accadico-sumero. Questo volume mette in discussione le teorie legate all'indo-europeo come origine delle lingue mediterranee ed europee, dandoci la possibilità di comprendere il senso nascosto di alcune delle nostre parole. Un esempio: "L'uomo nasce dall'infinito e torna all'infinito", così è sempre stata tradotta una delle riflessioni più famose del filosofo Anassimandro. Semerano invece traduce àpeiron con il semitico apar e con l'accademico eperu: parole che, in mezza Mesopotamia, e più tardi nell'ebraico, stavano a significare polvere, fango.

Dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image