Tempo di lettura:
2h 8m

Attualmente non in commercio

L' impressionismo (0)

Vota

Editore: De Agostini

Anno: 1994

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 64 Pagine

Isbn 13: 9788841509272

Nel clima di rinnovamento del secondo Ottocento si fa strada, in Francia, una nuova corrente pittorica che dal 1874 prende il nome di Impressionismo. Claude Monet, Edgar Degas, Auguste Renoir, Édouard Manet, Camille Pissarro, Alfred Sisley, Mary Cassatt, Berthe Morisot, i protagonisti di questo movimento destinato a imporsi in Europa e negli Stati Uniti, intendono dare all'arte una dimensione moderna, libera dai contenuti e dalle convenzioni dettate dalla tradizione accademica. Su queste basi si sviluppa la pittura realizzata en plein air, dove le pennellate rappresentano una realtà vibrante sotto gli effetti mutevoli della luce. I paesaggi diventano soggetti impressionisti per eccellenza, come anche la metropoli parigina, di cui si riprendono la vita dei cafés, l'Opéra e le situazioni quotidiane della borghesia e di ceti più umili. I pittori impressionisti esporranno in diverse mostre, come quelle storiche tenutesi da Nadar e da Durand-Ruel tra il 1874 e il 1886. Intorno a questi anni decisivi, le reazioni all'Impressionismo portano allo sviluppo di nuove tendenze di primaria importanza, tra cui il Pointillisme e il Postimpressionismo.

Altre edizioni

Dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image