Tempo di lettura:
9h 36m

Attualmente non in commercio

L' illuminismo. Ragioni e dubbi della modernità (0)

Edoardo Tortarolo

Vota

Editore: Carocci

Anno: 2001

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 288 Pagine

Isbn 13: 9788843017805

L'indagine storica degli ultimi decenni ha profondamente rinnovato le nostre conoscenze su aspetti, figure, temi che hanno formato la trama delle vicende intellettuali, politiche e sociali dell'illuminismo. Interrogato a partire dalle domande tipiche dei nostri giorni, esso perde così la rigidità di quel razionalismo astratto che gli è stato attribuito in passato e rivela una passione per la ragione ricca di sfumature, di curiosità per il mondo della natura e per le istituzioni umane e di aperti contrasti interni, che animarono un'ampia e spesso vivacissima discussione tra i philosophes. Guardato nella prospettiva di fine millennio, l'illuminismo ci appare un momento di rottura nella cultura europea nei confronti delle tradizioni religiose, culturali, politiche, intellettuali in genere, che nelle speranze dei suoi teorici avrebbe dovuto porre le premesse per un'esistenza umana più libera e consapevole delle proprie forze. La conoscenza dell'illuminismo rappresenta quindi un precedente necessario a capire la condizione di modernità che costituisce il nostro orizzonte attuale: gli illuministi si mostrano uomini con i quali condividiamo, al di là delle fondamentali trasformazioni intervenute in questi due secoli, speranze di emancipazione e consapevolezza dei limiti intrinseci alla condizione umana, inesauribile volontà di sapere e dubbi sulla forza della ragione.

Altre edizioni

Dello stesso autore

image image