Tempo di lettura:
6h 36m

Attualmente non in commercio

L' Ifigenia in Tauride di Goethe. Genesi e maturità postuma di un dramma in movimento (0)

Rossana Menghini

Vota

Editore: Castelvecchi

Anno: 2022

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 198 Pagine

Isbn 13: 9788832909159

L’Ifigenia in Tauride di Goethe indaga l’impulso profondo che diede vita a uno dei drammi goethiani più incompresi al momento della loro genesi e più discussi dalla critica letteraria e filosofica novecentesca, da un lato ricostruendo la creazione dell’opera, non solo dentro i contesti specificamente goethiani, ma anche all’interno del più generale ambito filosofico-politico giusnaturalistico e illuministico; dall’altro ripercorrendo la sua “maturità postuma”, che porta il lettore e lo studioso a riconsiderare con occhi nuovi un’opera passata. Con grande finezza interpretativa, partendo dal lavoro, tra gli altri, di Theodor W. Adorno e Walter Benjamin, Rossana Menghini ha illuminato nel suo studio gli angoli più riposti, perfino quelli più impensati del dramma, incamminandosi in territori decisamente affascinanti, e anche attualizzanti. Prefazione di Gabriele Guerra.

image image