Tempo di lettura:
8h 8m

Attualmente non in commercio

L' idea fissa. Una malattia dell'immaginario (0)

Vanessa Pietrantonio

Vota

Editore: Bompiani

Anno: 2023

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 244 Pagine

Isbn 13: 9788830120020

“I demoni esistono,” diceva Dostoevskij, anche se il modo di concepirli da parte di ciascuno di noi “può essere molto diverso”. Lo conferma quel tipo particolare di formazione psichica che nell’Ottocento la tradizione medica denomina come “idea fissa”. Ma è in quel laboratorio privilegiato della narrativa che nel corso dello stesso secolo un simile modello immaginativo si articola secondo la più varia e complessa fenomenologia. Partendo da alcuni luoghi cruciali dell’opera di Balzac e Maupassant, soffermandosi poi su Poe e Melville per arrivare a Henry James e Conrad, il saggio propone, in un fitto dialogo con la psicoanalisi e l’estetica, una campionatura di alcuni dei nodi figurali più significativi, e insieme più incandescenti, attraverso i quali l’idea fissa prende corpo.

Dello stesso autore

image image