Tempo di lettura:
6h 56m
Editore: Feltrinelli
Anno: 1996
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 208 Pagine
Isbn 13: 9788807470073
Il termine libertà ricorre continuamente nel discorso politico. La forte connotazione positiva che lo contraddistingue ne fa uno strumento di grande efficacia persuasiva. Per questo vi si appellano esponenti di diversa collocazione politica. Quali definizioni di libertà essi sottendono? In quale rapporto tali definizioni stanno con le diverse posizioni politiche? Quale appare essere la più convincente?
Dello stesso autore