Tempo di lettura:
15h 38m
Attualmente non in commercio
Editore: Il Mulino
Anno: 2004
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 469 Pagine
Isbn 13: 9788815101457
Una riflessione economica di taglio storico sulle origini e le funzioni della banca centrale. Nate come banche del "Principe", le banche centrali sono andate assumendo una generalità di funzioni: istituti di emissione, creditori di ultima istanza, responsabili della politica monetaria, gestori del sistema dei pagamenti, autorità di vigilanza bancaria. Questo saggio è una lettura unitaria delle molteplici responsabilità che le banche centrali sono andate assumendo, a partire dalla tesi di fondo che esse siano il risultato di un progressivo affinamento istituzionale che si origina dalla peculiarità del bene moneta, rispetto a tutti gli altri beni e servizi prodotti all'interno del circuito economico.