Tempo di lettura:
8h 0m

Attualmente non in commercio

L' educazione nell'Europa moderna. Teorie e istituzioni dall'umanesimo al primo Ottocento (0)

Giorgio Chiosso

Vota

Educazione-Storia

Editore: Mondadori Università

Anno: 2007

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 240 Pagine

Isbn 13: 9788888242644

Tra il XVI secolo e il primo Ottocento si compie un silenzioso e profondo fenomeno: quello di una crescente alfabetizzazione e scolarizzazione e, più generale, di una maggior sollecitudine nell'educazione dei figli. Nel frattempo, si perfeziona la cultura pedagogica, che assume la fisionomia di un sapere dalle caratteristiche e dai metodi propri. Attraverso le pagine del libro (corredato da una notevole sezione antologica) scorrono le vicende alla radice della nostra cultura educativa e scolastica. Scorrono altresì le biografie, le proposte e soprattutto le vicende di educatori, intellettuali, uomini di chiesa e politici che hanno legato il loro nome alla causa dell'educazione come Comenio, Calasanzio, Locke, La Salle, Rousseau, Filangieri, Pestalozzi, Fröbel, Aporti, don Bosco.

Dello stesso autore

Altri Educazione-Storia

Autori che ti potrebbero interessare

image image