Tempo di lettura:
2h 44m

Attualmente non in commercio

L' ABC del fortepiano. Una collezione che suona (0)

Stefano Fiuzzi

Vota

Editore: Le Lettere

Anno: 2015

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 82 Pagine

Isbn 13: 9788860879127

Il fortepiano, nome con il quale si usa convenzionalmente chiamare il pianoforte nei suoi primi 150 anni di vita, ideato e costruito a Firenze attorno al 1700 da Bartolomeo Cristoforo geniale artigiano padovano al servizio del Principe Ferdinando de' Medici, fu lo strumento prediletto da Haydn, Mozart, Beethoven, Schubert, Schumann, Chopin... Costruito interamente in legno, senza rinforzi metallici nella struttura, con martelletti ricoperti di pelle, il fortepiano ha caratteristiche timbriche e sonore assai diverse dai moderni pianoforti, che lo sostituirono a partire dal 1830 circa, in rapporto alle mutate esigenze sia musicali che concertistiche dell'epoca. Il suo suono, di contenuta capacità dinamica, è molto ricco di sfumature, rotondo e corposo, dolce e cantabile, esile e delicato.

image image